
"La nostra storia": scatti da una Sarajevo sotto assedio
Published on
Translation by:
Eleonora MignoliIl designer di moda Agnes B, primo a visitare Sarajevo nel 1996 al termine dell'assedio durato quattro anni, e l'ex Ministro spagnolo della Cultura, Jorge Semprun, presidente dell'associazione Parigi-Sarajevo-Europa, si sono riuniti questo mese nella capitale francese per inaugurare l'esposizione “La nostra storia”. La mostra, che si tiene dal 7 aprile al 3 maggio 2010, presenta i reportage di alcuni corrispondenti dalla guerra in Bosnia Erzegovina tra il 1992 e il 1995. E poiché il 2010 guarda al futuro, i primi di giugno un vertice Ue-Balcani avrà luogo a Sarajevo, supervisionato dalla Presidenza Spagnola dell'Unione Europea. Obiettivo: dare alle regione un futuro di pace.

Le immagini più famose della pluridecorata fotografa francese sono state scattate tra i Balcani, l'Afghanistan ed il Pakistan e nell'Asia ovest e sud-orientale. A causa di un aneurisma cerebrale l'autrice è tragicamente scomparsa nel 2007 a Parigi, sua città natale, all'età di 45 anni.

Assieme alla collega Alexandra Boulat, anch'essa presente alla mostra, e al socio americano James Nachtwey, il fotogiornalista ha creato l'agenzia fotografica VII, di base a New York e Parigi.

Dai palazzi di occupati Parigi, all'epoca della caduta del muro di Berlino alla Jugoslavia, uno scatto del fotografo argentino di base a Parigi.

Fotografa francese di origini slovene, anch'essa di base a Parigi. Potete ritrovare tutte le sue foto sul suo sito ufficiale.

Famoso cronista di celebrità (Carla Bruni ne sa qualcosa!), il fotografo francese lavora esclusivamente in bianco e nero.

Spesso si possono trovare i lavori del fotografo spagnolo negli archivi dell'Associated Press, una delle più importanti agenzie di stampa internazionali.

Francese e voce di spicco tra i corrispondenti di guerra europei, è anche documentarista.

Un altro francese presente a “La nostra storia”, noto per i suoi lavori dietro le quinte di avvenimenti globali importanti, come il Forum Economico Mondiale di Davos.

Il fotografo bosniaco, di base a Parigi, ha spesso raccontato dell'omicidio del padre durante la guerra e di come abbia preso l'abitudine a scattare fotografie proprio a Sarajevo.

Un altro fotoreporter bosniaco, con uno scatto che rappresenta la sua città d'origine: Sarajevo.

Il fotoreporter italiano di base a Parigi, ha iniziato la sua carriera con gli scatti del muro di Berlino, e, oltre alle tante guerre seguite, è principalmente conosciuto per il suo lavoro sui conflitti in Kenya

Il fotografo belga lavora per l'agenzia Gamma. Da non perdere la sua mostra a Parigi, nella rue Dieu, numero 15-17. Entrata libera dal lunedì al sabato, dalle 14 alle 19.
Translated from 'Our Story': photographers in Sarajevo exhibition, Paris (12 images)