Participate Translate Blank profile picture
Image for La Commissione Europea è in grado di comunicare?

La Commissione Europea è in grado di comunicare?

Published on

Story by

MarguX

Translation by:

C B

società

Quando la Commissione si è lanciata in un video alla Kill Bill gli spettatori sono rimasti sorpresi, per non dire infastiditi, dal risultato. Eppure, non è la prima volta che la Commissione ha voluto cimentarsi con i film di fantascienza. Il risultato? Non proprio degno di Tarantino.

Che è successo alla Commissione? Quali sono i suoi problemi di comunicazione con gli europei? O sono gli europei a essere troppo difficili? Se gli sforzi fatti per attirare l'attenzione sull'Europa sono lodevoli, e con l'ausilio dei social media i videoclip si diffondono in tutto il continente, tuttavia la minima gaffe rischia di suscitare un vespaio di dibattiti e polemiche, generando parodie e video a non finire (basta guardare il fenomeno Kony). D'altro lato, l'Unione Europea è conosciuta per produrre molti videoclip didattici, e piuttosto soporiferi.

L'innovazione

Il concetto è vago, si fatica a comprenderlo. Si parla di innovazione, ma senza specificare. La bolla che contiene tutte le ricchezze intellettuali dell'UE assomiglia alla bottiglia della pubblicità Coca-Cola. Piena di magia, colori, ricchezza..  Ma se uno spot per una bevanda gasata può permettersi di far apparire delle immagini fantastiche, una campagna europea deve mantenere un minimo di realismo: basta coi riferimenti a Minority Report, o alla musica di Batman.

La mobilità

La tessera sanitaria europea

Leggete anche: Video alla Kill Bill, la Commissione accusata di razzismo

Eppure l'Unione ci aveva dimostrato il suo lato seducente. Come in questo video, che promuove la nuova tessera sanitaria europea, con quel minimo di suspense che mancava agli spot precedenti. Ma, di fronte alle polemiche dei più pudibondi, dietro front completo. Che delusione!

La PAC

E così non c'è più nessun rischio per il nuovo video, uscito a fine febbraio 2012, gaio e bucolico al punto giusto, per festeggiare i 50 anni della Politica agricola comune. Tra Milka, Pampers e Justin Bridou.

Peccato, avevo un debole per il modello e la medusa.

Ritrovate l'articolo originale sul nostro blog di Strasburgo le CLANdestin européen

Foto di copertina: (cc) joshfassbind/flickr; video: (cc) eutube/YouTube.

Story by

Translated from La Commission européenne sait-elle communiquer ?