
La casa occupata Milada, bastione “dell’altra cultura” praghese
Published on
Translation by:
Marta LavagnoliPraga. Quartiere Holesovice. Due torri si alzano in una scenografia da periferia. Ai piedi di questa città universitaria, una vecchia dimora si erge con fierezza. Bandiere anarchiche appese ai balconi e scritte dagli accenti rivoluzionari sui muri, l’ultima casa occupata di Praga sembra sputare il suo contrasto in faccia al mondo intero.

Nel 1948, con l’arrivo le truppe sovietiche, i proprietari scapparono dalle loro case. Per circa cinquant’anni la casa è stata di proprietà dello Stato. Ma rimase vuota.

In seguito alla scissione della Cecoslovacchia nel 1989, un inventario del patrimonio immobiliare praghese dimenticò di registrarla. Tutto’ora, quindi, non esiste sul piano legale.

I primi squatter si appropriano dei luoghi all’inizio degli anni Novanta. Da allora le facce sono spesso cambiate. Quei muri sono anche stati abbandonati per un periodo.

Ad oggi, i quindici “affittuari” permanenti hanno sotto la loro responsabilità un vero e proprio centro culturale. Concerti, mostre, dibattiti, proiezioni …

Il loro modo di vita, così come le loro convinzioni politiche, nate dal rifiuto della nostra società, aprono uno spazio dove il mescolamento e l’espressione delle loro idee alternative è reso possibile.

Il governo cerca da molto tempo di chiudere questo luogo di cultura sotterranea.

M., un residente, spiega come l’Europa prende le fattezze di una nazione fascista.

Non più uccidendo fisicamente i suoi cittadini ma privandoli delle loro coscienze e della loro libertà d’espressione. Malgrado i suoi attacchi, lo Stato non può legalmente fare niente.

Soprattutto quando le voci di tutta una comunità continueranno a battersi per questo spazio occupato.

Translated from Le squat Milada, bastion d’une autre culture pragoise