
Soluzioni verdi per un conto in rosso
Published on
A cura della redazione Può la “green economy” portare nuovi spunti per risolvere la crisi economica? Le tecnologie sostenibili, la bioarchitettura, l’attenzione all’ambiente sono tematiche sempre più d’attualità, ma al di là dei discorsi teorici e delle filosofie, chi sono i professionisti e gli enti pubblici che sul nostro territorio sono concretamente promotori di un’economia verde?
Sono queste le tematiche su cui vuole far luce “Soluzioni Verdi per un conto in rosso”, evento promosso dalla redazione torinese del magazine europeo Cafebabel.com.
Sabato 28 Novembre 2009 - ore 17
Presso il Circolo dei Lettori - Salotto Verde Palazzo Graneri della Roccia Via Bogino, 9 – Torino
Interverranno:
- Dott. Giorgio Gollo
Dirigente del Servizio Pianificazione Sviluppo Sostenibile della Provincia di Torino
- Ing. Stefano Caon
Direzione Ambiente della Regione Piemonte
- Ing. Simone Piazza
Specializzato in tecnologie sostenibili, Ecologos
- Arch. Elena Grillanda
Esperta in progettazione di edifici a basso consumo
- Arch. Annalisa Scaraffia
Esperta in bioarchitettura, La Maison Verte srl
Introduce: Antonio Oliva (Redazione di Cafebabel Torino)
Il vignettista MoMa Kon disegnerà alcune immagini legate al tema del dibattito.
Il dibattito “Soluzioni verdi per un conto in rosso” si inserisce nel contesto della kermesse “Crisis on The Ground”, l’iniziativa finanziata dalla Commissione Europea che vede i giornalisti di Cafebabel.com indagare gli effetti della crisi nelle principali città europee.
Dal 26 al 29 novembre, un’equipe di cinque giovani giornalisti stranieri farà tappa a Torino per realizzare un reportage sugli effetti della crisi nella città sabauda, con particolare attenzione alla situazione giovanile e agli esiti sul tessuto sociale. Il dossier verrà pubblicato in sei lingue su www.cafebabel.com.