Participate Translate Blank profile picture
Image for Siviglia al cubo: Jacinto fa affari coi bidoni!

Siviglia al cubo: Jacinto fa affari coi bidoni!

Published on

Story by

Chiara Dazi

societàPolitica

Tutto iniziò in una delle solite mattine al bar, quando la disoccupazione lo costringeva all'ozio. Gli abitanti del centro storico di Siviglia si lamentavano perché la legge regionale sul patrimonio storico della città imponeva nuovi bidoni dei rifiuti, da tenere fuori la notte e dentro i cortili di giorno. Chi si sarebbe occupato della scocciatura di spostarli dopo il tramonto e prima dell'alba? Ci ha pensato Jacinto, che si è improvvisato imprenditore e ora ha un business invidiato. Eccolo all'opera, negli scatti della fotografa italiana Chiara Dazi.

Questa galleria fotografica fa parte del progetto Green Europe on the ground 2010-2011, una serie di reportage realizzati da cafebabel.com sullo sviluppo sostenibile. Per saperne di più su clicca su Greeen Europe on the ground.

Dalle 20 alle 22, fuori i bidoni!

Mentre nella piazza, all’ombra degli aranci profumati il sevillano medio si gode le tapasvariadas, Jacinto ha quasi finito il suo giro di sera per mettere i bidoni per strada, pronti per essere svuotati dal camion di passaggio di notte tra le 23 e le 6. del mattino.

Foto: © Chiara Dazi

 Santa Cruz

Jacinto lavora in tutto il centro storico di Siviglia. Ha clienti anche nel quartiere di SantaCruz, dove le vetrine sfoggiano reliquie, le sedi delle Hermandad si riempiono di confratelli e le i fedeli chiacchierano davanti alla Chiesa dopo la messa: manca poco alla Semana Santa.

Foto: © Chiara Dazi

Sette giorni su sette

Per l'industria dei rifiuti non c'è vacanza. Nemmeno per Jacinto che dal lunedì alla domenicasi sveglia alle 5 per cominciare il suo giro tra i cassonetti alle 6, e ricomincia la sera dalle 20alle 23. Breve pausa alle 9, al bancone del bar nel suo quartiere, per il primo caffè della mattinata, in compagnia del cognato o un conoscente incontrato per strada.

Foto: © Chiara Dazi


Birretta

Dopo mezzogiorno è già l'ora della cervecita con gli amici. Un aperitivo per passare il tempo in compagnia: nella foto Jacinto con il suo amico e compagno di avventure taurine (l'amico “banderilla”, conosciuto quando Jacinto era assistente dei toreros).

Foto: © Chiara Dazi

 Salto di qualità?

Jacinto sta pianificando di ampliare la sua impresa e offrire nuovi servizi porta a porta: vorrebbe mettere a disposizione dei condomini bidoncini speciali per carta e vetro che raccoglierebbe gratuitamente, guadagnando poi dalla rivendita del materiale a imprese di riciclaggio. L'impresa di raccolta comunale, infatti, non si occupa di riciclaggio.

Foto: © Chiara Dazi

Siviglia è più pulita

L'impresa di raccolta dei rifiuti cittadina organizza per le scuole delle visite guidate ai centri di raccolta differenziata e dei percorsi di “educazione ecologica”: secondo Jacinto è necessario cercare di aumentare la sensibilità ecologica nei più giovani.

Foto: © Chiara Dazi

Clientela

Alle 20 mentre nelle vie del centro lo shopping continua, Jacinto comincia il suo giro di raccolta: ha anche alcuni clienti “singoli” nei condomini, dai quali passa ogni sera per raccogliere direttamente le buste della spazzatura.

Foto: © Chiara Dazi

Ingegno al cubo

Jacinto si diverte ad inventare sempre nuove idee per la sua pubblicità, come i mini contenitori portamatite. Il logo, disegnato dal fratello, mostra i cassonetti di 3 colori diversi e il nome “Sevilla al Cubo”, che richiama l'operazione matematica.

Foto: © Chiara Dazi

Memoria

Una volta che i condomini hanno concordato di affidare a Jacinto il compito di occuparsi del contenitore, gli amministratori di condominio gli consegnano le chiavi del portone. Un mazzo di chiavi per tasca del gilet, ormai Jacinto le conosce tutte a memoria. Nella foto un quadro con la Giralda nell'ingresso di un palazzo del centro.

Foto: © Chiara Dazi

 Un buon affare

50 euro al mese per un contenitore a condominio. 70 se i contenitori son due. Per pochi centesimi al giorno per appartamento gli abitanti si liberano di una responsabilità quotidiana.

Foto: © Chiara Dazi

San Lorenzo

In una stradina del quartiere di San Lorenzo nel centro storico di Siviglia, Jacinto vive con la madre in una casa ravvivata dalla presenza del figlio e spesso dei nipoti. Nella foto : Jacinto rientra per cena verso le 22.30 dopo il giro serale in bicicletta.

Foto: © Chiara Dazi

Siviglia e i santi

Prove notturne dei costaleros per la Semana Santa: si allenano a trasportare i pesantissimi pasos con le immagini sacre tra le stradine del centro.

Foto: © Chiara Dazi

Siviglia e i tori

Non solo la religione, ma anche i tori sono uno dei pilastri della società sivigliana: anche Jacinto è appassionato di corrida.

Foto: © Chiara Dazi

Siviglia e il futuro

Il percorso per il centro passa anche vicino alla nuova attrazione architettonica di Sivilglia, soprannominata “setas” (funghi). Il giorno comincia a schiarire e Jacinto finisce il giro mattutino. Un'altra tostada al bar e si ricomincia.

Foto: © Chiara Dazi

Story by