
Sense in the City: ecco le città e l'Europa sostenibile del futuro
Published on
Translation by:
Federico RosatiGrazie a un partenariato con N-Ost e all'esperienza di un team di giornalisti cross-border, Cafébabel presenta Sense in the City, un progetto editoriale dedicato al senso del vivere insieme in città.
A prescindere dal paese di origine, spesso i cittadini europei condividono la stessa sensazione quando si parla delle loro città: i quartieri in cui vivono stanno perdendo lo spirito originario (gli antichi Romani avrebbero detto il "genius loci"), o l'anima - un fattore a cui gli europei tengono molto e che fa sentire quest'ultimi, effettivamente, "a casa loro".
Come possono, quindi, gli abitanti delle città d'Europa rivendirare i luoghi in cui vivono? Come possono renderli "più equi" e desiderabili da un punto di vista sociale?
Delineando l'utilizzo degli spazi pubblici, le varianti della mobilità e le forme dell'attivismo civico, Sense in the City traccia i contorni della città ideale: quella che rimane, allo stesso tempo, umana e rispettosa dell'ambiente.
Scoprite il sito web legato a Cafébabel, Sense in the City in inglese, francese e spagnolo.

La serie Sense in the City è stata realizzata dai giornalisti Ivo Alho Cabral (Spagna), Julien Marcy (Lussemburgo) et Mathilde Dorcadie (Francia).
Il progetto è stato finanziato da N-Ost e la fondazione Robert Bosch attraverso la borsa Reporters in the Field.
Translated from Sense in the City : la ville de demain n'est pas celle que vous croyez