
Multiculturalismo a Vienna, la danza cambia il suo baricentro
Published on
Translation by:
Chiara TamburiniVienna è la roccaforte della danza classica, dal valzer ai balletti dell'opera. Le sue scuole tentano di riformare i metodi di insegnamento, senza perderne la qualità. Le nuove generazioni si liberano e fanno vivere la danza su tutti i piani: vita notturna, spettacolo cantato, balli di strada, fino all'ultima novità, la pole dance. Le mode passano, rimane l'essenziale, la stessa volontà di fare spettacolo per i nostri occhi, con il multiculturalismo come baricentro di rinnovamento.

Giovani ballerini di liscio al ballo annuale caritativo Dancer Against Cancer tenutosi nella reggia di Hofburg.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Dimostrazioni di swing e tango eseguite da ballerini professionisti di fronte al gotha viennese.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Il coreografo ed ex ballerino slovacco Boris Nebyla (a sinistra dell'immagine), allena i professori della sua scuola di danza classica Dance Arts. Il team internazionale di ballerini provenienti in parte da Israele, Canada e Giappone, si occupa di formare gli alunni (a destra) in vista della partecipazione alla scuola nazionale di ballo dell'Opera di Vienna.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Durante i corsi di Boris Nebyla l'atmosfera è serena Il metodo di insegnamento, basato sull'incoraggiamento e con un pizzico della severità di un tempo, permette di formare nuove stelle.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Marie-Therese Lind, ballerina e attrice, effettua una posa di danza classica di fronte a un esempio di street art viennese.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

La signorina Lind attinge ispirazione dalle sue numerose esperienze all'estero, tra cui un anno di can can in un cabaret parigino, La Nouvelle Eve.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

L'indossatrice Carmen La Muse in scena con il team dell'Alternative Paint Cabaret durante il loro ultimo spettacolo, Plastic, messo in scena dalla truccatrice israeliana Shlomit Migay (in secondo piano a destra). La canzone accompagna i numeri di pittura corporale e di danza.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Prima dello spettacolo, la squadra dell'Alternative Paint Cabaret si scalda dietro le quinte. Da sinistra a destra, gli interpreti Viktoria Lau, Chris Christian et Ini Ziegler
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Nell'Ost Klub,un club di ispirazione sovietica, la gioventù viennese danza...
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

… al ritmo di Volxtanz, un gruppo di ska-balkan jazz.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Street Life Supreme, un gruppo ungherese di breakdance si esibisce regolarmente ai piedi della cattedrale Stephansdom, sulla piazza principale di Vienna, la Stephansplatz.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)

Mona Arbinger fondatrice di PoleArts, la prima scuola di danza del polo a Vienna dove la disciplina dei paesi anglo sassoni è recentemente diventata molto popolare.
(Foto: © Bertrand Orsal per 'Multikulti on the ground' a Vienna per cafebabel.com)
Translated from Multiculturalisme : Vienne rentre dans la danse