
L'Europa? È a fumetti!
Published on
Translation by:
Federico IarloriIl centro Vallonia-Bruxelles di Parigi ha curato un'insolita mostra sull'Europa. Attraverso i tratti di matita dei più caustici caricaturisti europei, si racconta il vecchio continente da un punto di vista decisamente originale. E non mancano di certo gli argomenti più seri. Dalla CECA alla crisi greca, "C'est la fote à Bruxelles" ("È tutta colpa di Bruxelles") fa vedere ciò che cafebabel.com fa leggere: un po' di storia e molta ironia. Ciò che è certo è che, fino al 6 ottobre, grazie ai fumetti l'Europa ci sembrerà molto più chiara.

9 maggio 1950: Robert Schuman, ministro degli esteri francese, propone di mettere in comune le risorse di carbone e di acciaio di Francia e Germania all'interno di un'organizzazione aperta ad altri paesi europei. Il trattato che diede origine alla CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) fu firmato nel 1951 ed entrò in vigore il 23 luglio del 1952.

Il bambino è nato grazie ad un partenariato industriale basato sulle risorse di materie prime. Una prova del fatto che, dalla sua nascita, l'Europa era prima di tutto un'unione economica?
Disegno di Leffel©cwb

Il muro di Berlino, che divideva l'Europa in due, crolla nel novembre del 1989.
Disegno di Kazanevsky©cwb

La convenzione di Schengen, datata 1985, determina l'apertura delle frontiere tra i paesi firmatari. Lo spazio di Schengen rappresenta l'Europa così come è vissuta dai suoi cittadini.

«Parliamo di diritti di pesca». Dal 1993, l’Islande rispetta i regolamenti dell'Unione Europea e applica le leggi relative agli obblighi sanitari per il controllo delle acque e degli animali marini.
Disegno di Hachfeld©cwb

Il 9 aprile 2003, il parlamento europeo ha accettato l'adesione di altri 10 paesi: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Cipro e Malta. Si è perfezionata così l'Unione a 25.

29 maggio 2005: il 54,6% dei francesi dice no al progetto del trattato costituzionale europeo.
Disegno di Antonio©cwb

Unico organo parlamentare dell'Ue, il parlamento europeo detiene il potere legislativo. Conta 736 deputati che, anno più anno meno, partecipano all'elaborazione delle nuove direttive.

Firmato nel 2007, il trattato di Lisbona è entrato in vigore il primo dicembre 2009.

Grazie all'euro si evidenzia qualche disparità, soprattutto in questi tempi di crisi finanziaria. I paesi dell’Est: il simbolo di un'Europa a due velocità?

I sessant'anni di storia comunitaria sono stati caratterizzati da diversi momenti di tensione. Per ultima è arrivata la «crisi greca».

A seguito della sua adesione nel 1981, la crisi ha rivelato all'insieme degli Stati membri che la Grecia aveva camuffato i suoi conti pubblici.
Disegno di Bertrams©cwb

All'inizio del 2010, la cancelliera tedesca propone che un paese, la Grecia, possa lasciare l'Eurozona se le sue finanze dovessero rivelarsi troppo drastiche. L'ipotesi è presto caduta. L'equilibrio si è ristabilito.

Nel 2008, l'UE ha contribuito con la somma di 150 miliardi di dollari ai programmi di aiuto alimentare e agricolo della FAO (Food and Agricolture Organisation).
Disegno di Hachfeld©cwb

Marzo 2009: Barack Obama fa la sua prima visita nel vecchio continente in qualità di presidente degli Stati Uniti.
Disegno di Horsch©cwb

L'invisibile presidente permanente del COnsiglio europeo è anche un poeta haïku. Herman Van Rompuy va matto per questi brevi poemi giapponesi senza rime. Ne ha dato ampia dimostrazione davanti ad un parterre di giornalisti in occasione di un discorso a dicembre del 2009.

Rinforzarsi, federarsi, allargarsi: l'Europa è un cantiere, e alcune di queste promesse, l'Europa sociale innanzitutto, non sono state ancora mantenute. Inoltre, ci sono alcune questioni in sospeso: l'integrazione della Turquie ne è un buon esempio.
Disegno di Zlatkovsky©cwb
Translated from L’Europe : ça cartoon !