Participate Translate Blank profile picture
Image for Il compleanno e la battaglia delle arance

Il compleanno e la battaglia delle arance

Published on

Torino

1 anno di Café Torino Articolo di Antonio Oliva

È trascorso un anno da quando un gruppo di giovani con la passione del giornalismo partecipativo s’è riunito in un delizioso caffè magrebino del quartiere Quadrilatero di Torino per formare la redazione locale di Cafebabel.

Un gruppo eterogeneo di torinesi e non che, mossi dalla comune passione per l’Europa, hanno provato a far squadra ed esprimersi con le parole, con le immagini e con eventi sociali.

Abbiamo pensato al migliore modo per festeggiare questo importante traguardo e ci è venuta un’idea intrigante, tipico dello spirito d’iniziativa che caratterizza i piemontesi: partecipare tutti insieme al Carnevale di Ivrea. La città sede dell’eccellenza tecnologica Olivetti, si distingue per la particolarità di non esibire comuni carri allegorici nei giorni del carnevale ma di dare vita alla storica battaglia delle arance, una tradizione che affonda le sue radici nel lontano 1808 quando, per suggellare la solidarietà alla causa della Rivoluzione Francese, si era obbligati ad indossare il rosso berretto frigio. Pena: diventare bersaglio del getto delle arance.

ivrea3.JPG

Ogni anno gli abitanti di 4 quartieri della cittadina canavesiana ingaggiano assalti a colpi d’agrumi diretti ai tradizionali carri degli aristocratici che, transitando per il borgo, tentano di mantenere la supremazia sulla città. Un evento magnifico a cui non potevamo mancare. Nonostante le cassandre di turno si siano affannate a configurare scenari infausti sulla giornata (le previsioni davano tempeste di neve e freddi siderali) la giornata è stata splendida ed accogliente.

ivrea2.JPG

Migliaia di turisti hanno fatto compagnia al nostro gruppo di Babeliani che, per le strade di una Ivrea addobbata a festa, hanno assistito alla pittoresca schermaglia a colpi di vitamina C. Ed è nel vivo della battaglia che si è riconosciuto il nostro gruppo, pronto a proteggersi e a far quadrato nel pericolo e nella malasorte. Qualche arancia ci ha colpito, ma qualcuna l’abbiamo lanciata anche noi. Ivrea4.JPGNon è un caso che la manifestazione storica ricordi la capacità dell’autodeterminazione di un popolo in virtù della sua unione contro la tirannia. Una giornata diversa insomma che ha testimoniato che il gruppo Café Torino c’è, più volenteroso e unito che mai e pronto ad affrontare un nuovo anno di iniziative e testimonianze sincere.

ivrea5.JPGivrea6.JPG