Foto: Spazi interni ed esterni al palazzo
dei congressi di Doha
La rivista online, legalmente rappresentata in
Francia come organizzazione non governativa, ha conquistato una
prestigiosa medaglia che ripaga i successi del suo progetto faro,
programma di reportage organizzati annualmente in giro per l'Europa:
“Europe on the ground”.
Il progetto paneuropeo è stato selezionato tra 400 progetti
provenienti da 70 paesi diversi. Grazie a “Europe
on the ground” (EOTG),
ogni anno cafebabel.com manda tra i 50
e gli 80
giovani giornalisti europei (o di diversa nazionalità ma
residenti in Europa) per raccontare e descrivere le realtà
europee contemporanee.Foto: Alexandre Heully di cafebabel.com,
quarto da destra, con gli altri premiati e Jorge Sampaio
In presenza del Segretario generale dell'Onu
Ban Ki-Moon,
tre personalità tra cui Alexandre
Heully, cofondatore e direttore di
cafebabel.com, hanno ricevuto dalle mani dell'ex giornalista e
attuale principessa di Giordania Rym
Ali, dell'ex presidente del
Portogallo e Alto rappresentante per l'Alleanza delle civiltà
Jorge Sampaio
e dalla direttrice della divisione Responsabilità sociale del
gruppo BMW, Konstanze Carreras.Video: la principessa Rym
consegna il premio a cafebabel.com. Per il discorso di Alexandre
Heully portare
il video al minuto 24 :44)
“Con il suo ruolo di media interculturale,
cafebabel.com facilita la comprensione tra le diverse culture”, ha
dichiarato la principessa Rym. Per l'anno 2012 sarà la
“madrina” di cafebabel.com : “Vorrei intensificare il legame
tra i giornalisti europei di cafebabel.com con l'Istituto
giordano dei media”.
“Dopo dieci anni di attività, questo premio da parte delle
Nazioni Unite suona come una ricompensa per il nostro lavoro – ha
dichiarato Alexandre Heully durante la cerimonia – e per il nostro
ruolo di media partecipativo coordinato ed editato sei giornalisti
professionisti a Parigi e alimentato da una rete di volontari sparsi
in tutta Europa”. La somma di 5.000 dollari servirà a
“estendere il network ad altre città europee e a sviluppare
una nuova versione del sito”.
Alexandre Heully è stato inoltre
invitato al gruppo di lavoro World
Intercultural Facility for Innovation (WIFI).
Il WIFI è una piattaforma riservata ai vincitori del premio
per metterli in contatto con potenziali donatori e mecenati.
Creato nel 2011 a Strasburgo, cafebabel.com è un web-magazine europeo, giovanile e partecipativo. E' interamente tradotto in 6 lingue - francese, inglese, italiano, polacco, spagnolo e tedesco – e ha un pubblico di riferimento: la generazione Erasmus, la prima generazione di europei senza frontiere, poliglotta, nata con internet. Gli articoli parlano di cultura, e di questioni politiche e sociali secondo una prospettiva paneuropea. Da quando è nato nel 2005, il progetto ‘EOTG’
è cambiato molto, scegliendo ogni anno una nuova linea
editoriale. Alcuni esempi: EU
debate (2009), reportage e articoli sulle elezioni europee.EU
Crisis on the ground (2010), serie di
reportage sulla crisi economicaGreen
Europe on the ground (2011), serie di
reportage sullo sviluppo sostenibile e la coscienza ecologica.Multikulti
on the ground, che continua per tutto il 2012,
sui temi del multiculturalismo e della multietnicità.
Per saperne di più, leggeteci!
Contatti:
Alexandre
Heully, direttore e cofondatore
Email : [email protected]