
Cafebabel a Europa City Milano : per una nuova narrazione europea
Published on
Un nuovo modo di raccontare l'Europa, questo il progetto ambizioso di Cafebabel che non mancherà di partecipare a Europe City Milano. Il primo festival culturale in Italia, interamente dedicato ad una nuova narrazione europea.
Più di 50 eventi tra talk, presentazioni, mostre, proiezioni di film e documentari, ma anche concerti e dj-set, nonché performance teatrali. Sullo sfondo il concetto aperto di Europa, tra presente e futuro. Sono i numeri e lo spirito del festival culturale, Europe City Milano, che si svolgerà nel capoluogo lombardo, tra il 9 e il 12 maggio.

Europe City Milano è il primo festival in Italia che mira a costruire una nuova narrazione sull’Europa, dal basso. Il format è quello dell’evento diffuso: l’intera città, a partire dai bar, dai teatri e centri culturali, fino ad arrivare ad alcuni dei luoghi più rinomati - la Triennale, BASE, la Centrale dell’acqua, Cascina cuccagna, Mare Culturale Urbano - accoglieranno eventi e iniziative, all’insegna di un linguaggio multidisciplinare.
Europe City Milano è il risultato di una collaborazione tra Civetta, un’associazione formata da ragazzi e ragazze provenienti dal mondo della ricerca, del giornalismo, delle istituzioni e della cultura e h+, un’agenzia di comunicazione non convenzionale che ha lanciato e realizzato format come Piano City e Book City.

Perché Cafébabel?
Già l’anno scorso, sulle pagine del Corriere, Cafébabel si era speso per la definizione di una nuova narrazione sull’Europa:
“Serve anche un ambiente (un’Europa) in cui le giovani generazioni possano prendere il loro posto come attori principali. Abbiamo bisogno di un’esperienza nuova, creativa e futuribile, che possa avere un impatto sia sul piano mediatico e politico; un movimento culturale che faccia leva sullo spirito della nostra generazione e che, allo stesso tempo, sfidi i giovani europei a raccontare la loro vita quotidiana e quella degli altri”.
Ecco: Europa City Milano è una delle poche iniziative che ci sembra vadano nella giusta direzione. È per questo motivo che abbiamo deciso di affiancare i ragazzi di Civetta e l’agenzia h+ come media partner. A Cafébabel sappiamo che le storie hanno bisogno di voci e di spazi per dispiegarsi: troverete quelle di Europa City Milano nel nostro magazine.