
A Vilnius, architettura e identità si fondono
Published on
Translation by:
Il succedersi dei popoli, le numerose ostilità, pestilenze, siccità, le devastazioni durante le guerre mondiali, la conversione tardiva al cristianesimo, l'assimilazione politica e sociale alla Polonia. Quindi la conquista dell’indipendenza, la violenza nazista, le deportazioni, le resistenze partigiane, il Parlamento e la Torre della televisione presi d’assalto dai sovietici, la nascita del Centro Direzionale e tanto altro ancora. Il passato di Vilnius è ancora tangibile, e stupisce vedere come conviva con il presente, e persino con il futuro. Per svelare l’identità della città, ho scelto di associare i dettagli della storia ai volti delle persone, le tracce dell’architettura del passato al vissuto dei lituani di oggi.
Questa galleria fa parte del progetto Multikulti on the ground, serie di reportage sull’interculturalismo nelle capitali europee. Per saperne di più clicca su Multikulti on the ground
Tutte le foto: © Francesca Magistro

Vilnius è considerata l’ultimo baluardo barocco dell’Europa dell’est. Irregolarità e bizzarria anche in certi abbinamenti. (Foto : © Francesca Magistro)

Curve in stile gotico della Šv. Onos bažnyčia, Cattedrale di St. Anna, e di Egle che presto diventerà mamma. (Foto: © Francesca Magistro)

La semplicità dell’unica sinagoga rimasta attiva a Vilnius si riflette nella disponibilità di questa donna che, nonostante le difficoltà comunicative, si è lasciata immortalare. (Foto: © Francesca Magistro)

Costruite secondo lo stile architettonico baltico, le case di legno sono state dipinte con colori che irradiano serenità...(Foto : © Francesca Magistro)

Raimundas Malasauskas, Virginija Januskeviciute, Asta Vaiciulyte e altri artisti al Šiuolaikinio meno centras centro di arte contemporanea di Vilnius dove lavora Nida. (Foto: © Francesca Magistro)

‘Maybe in this I am mistaken?/ It's true I'm young, perhaps naive’ ("Forse mi sbaglio? E' vero, sono giovane, forse ingenuo". Liudas Gira, poeta, scrittore e critico letterario lituano. (Foto: © Francesca Magistro)

Sopravvivenza nel ricordo di vite umane e di credi religiosi. Sovietų okupacijos aukoms atminti, monumento alle vittime cadute durante l’occupazione sovietica, e Pope ortodosso. (Foto : © Francesca Magistro)

Staciatikiu Sv. Dvasios Cerkve, Monastero ortodosso del Santo Spirito. Potere spirituale che si confonde con il potere materiale per il significato simbolico di ‘pesce’, ‘ΙΧΘΥΣ’ in greco Ἰησοῦς Χριστός, Θεοῦ Υἱός, Σωτήρ’, Gesù Cristo Figlio di Dio, Salvatore. (Foto: © Francesca Magistro)

Gintaras vuole mostrarmi i suoi schizzi vicino alla Nacionalinè Dailès Galerija, galleria d’arte. (Foto: © Francesca Magistro)

Ordine di mendicanti, necessità di carità. Una delle tante chiese cristiane. (Foto: © Francesca Magistro)

L’arte graffitara sui muri del giardino di Vilniaus Dailės Akademija, Accademia delle Belle Arti, e l’antica arte sartoriale di questa donna che insieme al marito porta avanti nel laboratorio sulla strada che porta dal nostro ostello al centro. (Foto: © Francesca Magistro)

Dorico greco e sfarzo russo. (Foto: © Francesca Magistro)

La Sventosios Dvasios Baznycia è il principale luogo di culto degli ortodossi di Vilnius, spiega Teklė, studentessa. (Foto: © Francesca Magistro)

L'Angis Tattoo Studio è meta di appassionati e tatuatori di tutto il mondo ma anche luogo di incontro della controcultura tipica delle società industriali. (Foto: © Francesca Magistro)

Cibo per la mente a Šiuolaikinio Meno Centras, il più ampio centro di arte contemporanea dei Paesi Baltici. Cibo per il corpo nel mercato alimentare. (Foto: © Francesca Magistro)
Translated from Vilna: cuando la arquitectura y la identidad se funden