
21 marzo, Libera contro tutte le Mafie a Napoli
Published on
Il 21 marzo non è solamente il primo giorno di Primavera. Come ogni anno l’associazione Libera, fondata da Don Luigi Ciotti nel 1995, celebra la giornata nazionale contro tutte le Mafie, in memoria di tutte le vittime.

Quest’anno la manifestazione ha avuto luogo a Napoli, città simbolo della lotta tra le organizzazione criminali mafiose e la società civile, che vuole emanciparsi da questo morbo sociale.

150 mila persone, tra parenti delle vittime, associazioni, ma soprattutto studenti provenienti dalle scuole di tutta Italia, hanno partecipato al corteo per dire “No” alla Camorra e a tutte le mafie.

Un coloratissimo corteo fatto di ragazze e ragazzi che hanno sfilato sul lungomare della città partenopea, fino alla grande festa finale, nella centralissima piazza del Plebiscito.

Sul palco, oltre al Don Luigi Ciotti, i parenti delle vittime, anche a sorpresa Roberto Saviano. L’autore del best seller Gomorra è stato l’ultimo degli ospiti impegnato nella lettura dei nomi di tutte le vittime di Mafia.








