Participate Translate Blank profile picture
Image for L'arte scende in strada a Milano con lo STRÀ Festival 

L'arte scende in strada a Milano con lo STRÀ Festival 

Published on

Milano

Dal 25 al 27 settembre Milano ha ospitato più di 100 performance di artisti di strada durante lo STRÀ Festival. La prima edizione, inserita nella cornice di ExpoInCittà, corona un percorso avviato dal Comune negli ultimi anni per la valorizzazione dei buskers. E che ricorda un po' Ferrara.

Succede sempre qualcosa di incredibile, quando l'arte esce dai teatri, dalle sale di prova e dagli atelier per riversarsi nelle strade, a contatto e sguardo diretto con il pubblico.

Il Comune di Milano ha preso l'esempio di altre città, italiane e europee, con una lunga tradizione di festival dedicati (si pensi ad esempio al Buskers Festival di Ferrara o quello di Lugano) e ha deciso di lanciare la prima edizione di quello che si spera sarà una lunga serie, inaugurando lo STRÀ. Festival delle Arti di Strada.

Dal 25 al 27 settembre, per un totale di tre giorni di magia, danza acrobatica, ma anche parkour e street art, inserite nelle splendide cornici come il Castello Sforzesco, Parco Sempione e la nuova Darsena. Le performance sono state all'incirca 100, in ogni momento della giornata e in ogni angolo compreso tra questi tre punti. Fortemente voluto dall'Assessorato al tempo libero, questo festival è nato per valorizzare un felice percorso, iniziato da un paio d'anni con l'apertura del portale Strad@perta, nato per regolamentare il libero utilizzo degli spazi pubblici per le esibizioni artistiche. Non a caso in un'annata particolare per la città, e infatti l'evento è stato inserito nella programmazione dell'ExpoInCittà.

La direzione artistica è stata affidata a Giulia Staccioli, che ha dato in carico agli allievi della scuola da lei fondata Kataklò Athletic Dance Theatre di accompagnare alcune esibizioni e promuovere il festival nei giorni precedenti (esatto, erano loro quegli strani figuri con le tute colorate in giro per la città).

Non sono mancate esibizioni di artisti di calibro internazionale: Sirio Izzo che ha percorso la corda tesa tra i due Expo Gate, oppure Hansel Cereza fondatore di La Fura dels Baus o David Larible, clown tra i più rinomati al mondo. 

Nella gallery potete godere di un assaggio degli artisti che si sono esibiti.

Created with flickr slideshow.

Tutte le foto sono di Alessandro Liguori.