Participate Translate Blank profile picture
Image for EUtopia on the ground, il nuovo progetto di cafebabel.com per il 2013. Pronti per partire?

EUtopia on the ground, il nuovo progetto di cafebabel.com per il 2013. Pronti per partire?

Published on

inside cafébabel

Dopo il successo degli scorsi anni, cafébabel è orgoglioso di presentarvi il nuovo progetto di reportage sul campo, nato sotto il segno dell’utopia.

EUtopia on the ground

Cafebabel.com è un magazine che dà voce ai cittadini europei. Ecco perché EUtopia è l’occasione ideale per tutti i giovani giornalisti impazienti di farsi sentire e di vivere un’esperienza “on the ground”. Con il suo nuovo progetto, cafebabel.com vi invita a sognare un’Europa migliore, anche quando l’avvenire dei giovani europei non sembra poi così roseo, stando ai dati della disoccupazione, del debito pubblico, dell’inflazione che avanza in attesa di una pensione, questa sì, sempre più utopica. Sì, bisogna fare economia, ma largo a nuove idee e visioni ambiziose! Quest’anno, su cafebabel.com, saranno premiate le iniziative europee più innovative, coraggiose e, perché no, anche rivoluzionarie… con un pizzico di originalità e utopia! Un’opportunità perfetta per indagare e scoprire cosa ne pensa la popolazione europea a proposito delle tematiche al centro dei dibattiti più accesi in Europa. Che tipo di Europa vorreste far venir fuori? Quella degli indignados? Quella sempre in vena di creatività? Quella di una nuova leva politica, composta solo da giovani?

 L’utopia in cifre

Il progetto EUtopia, tradotto in numeri, vuol dire: 35 reportage urbani e 7 reportage fotografici in  7 città d’Europa. Per ogni reportage, saranno selezionati 5 giovani giornalisti di nazionalità differenti che trascorreranno 4 giorni in una città europea. Una volta arrivati a destinazione, il team locale di cafebabel.com sarà lieto di accogliere i giornalisti, aiutarli nella preparazione del reportage e nel contatto con la gente del posto.

 Il progetto debutterà a Budapest, dal 21 al 24 febbraio.

 Come partecipare?

 Ecco i criteri per poter partecipare al progetto:

·         I candidati devono avere meno di 35 anni;

·      Solo i candidati residenti in uno dei paesi interessati al progetto potranno usufruire del rimborso spese. Non si tratta di nazionalità bensì di residenza: sono ammessi candidati provenienti e residenti in uno dei paesi interessati, pur non avendone la nazionalità. I paesi coinvolti sono: gli stati membri dell’Unione Europa, la Macedonia, l’Albania, il Montenegro, la Serbia e la Bosnia-Erzegovina.  

Qualche dettaglio in più 

I giornalisti dovranno inviare i loro articoli, al più tardi, una settimana dopo il reportage. I contributi saranno in seguito editati, pubblicati e tradotti dal network di collaboratori di cafebabel.com.

Pronti a partire? Solo i candidati realmente e seriamente motivati per scrivere un articolo fresco, originale e ben documentato saranno selezionati da cafebabel.com. Aspettiamo idee inedite e trovate originali.

Contattateci al seguente indirizzo eutopia@cafebabel.com

Il progetto è cofinanziato dal Ministero degli Affari esteri attraverso la Commissione Europea all’interno del programma “Mobiliser sur le web” e dalla Fondazione Charles Leopold Mayer per il progresso dell’Uomo.